• IT
Choose your location?
  • Global Global
  • Australian flag Australia
  • French flag France
  • German flag Germany
  • Irish flag Ireland
  • Italian flag Italy
  • Polish flag Poland
  • Qatar flag Qatar
  • Spanish flag Spain
  • UAE flag UAE
  • UK flag UK

Studi legali, la carriera sempre più legata alla performance

03 July 2025

L'anzianità è un requisito importante per avanzare nella partnership, ma non è più centrale.

Costruire una carriera di successo all'interno di uno studio legale richiede impegno, formazione continua e la volontà di affrontare sfide. Dopo un periodo di esperienza e dimostrando capacità e competenza, si può aspirare a ruoli di maggiore responsabilità come avvocato associato e, a lungo termine, a partner dello studio. Insomma, all'interno delle law firm in Italia, merito, performance e anzianità sono i criteri chiave per gli avanzamenti di carriera. È quanto emerge dall'indagine condotta da Affari Legali su un campione rappresentativo dei maggiori studi legali d'affari.

La libera professione sta certamente attraversando una fase di crisi, basti ossservare il numero di iscritti agli esami di abilitazione che è in calo. Ma una volta che si entra in uno studio, l'idea è quella di sostenere la crescita professionale [...].

In DWF la crescita professionale dipende dalle capacità tecniche del professionista, il portfolio clienti originato e/o servito dal professionista e il proprio generale impegno a seguire e sviluppare i valori dello studio. "Un professionista con il titolo di Counsel ha la possibilità di candidarsi alla partnership nel mese di settembre di ogni anno presentando il proprio business case che deve essere preparato seguendo un preciso schema che include la descrizione della carriera all'interno dello studio, il business plan e gli obiettivi nei prossimi 3 anni", spiega Michele Cicchetti, managing partner di DWF Italy e nel board internazionale.

L'età media dei soci è di 47 anni e la crescita parte dai 35 anni in su. "La candidatura viene in primis valutata da due colleghi, uno italiano e uno straniero appartenenti alla practice di riferimento. Successivamente, la nomina viene sottoposta all'approvazione dell'assemblea soci italiani e effettiva nel mese di gennaio. Nel 2025, abbiamo raggiunto un totale di 17 partner, rispetto ai 15 del 2024 e del 2023. Queste promozioni riflettono l'impegno dello studio nel riconoscere e valorizzare il talento e la dedizione dei nostri professionisti". 

Per scaricare l'articolo completo clicca qui

Further Reading